La scelta dell’hosting giusto per Magento 2 è fondamentale, soprattutto per chi gestisce un ecommerce nel mercato B2C e vuole mantenere alte le prestazioni del proprio sito.Magento 2.0, con la sua complessità e flessibilità, richiede un’infrastruttura robusta che possa
gestire traffico intenso e garantire sicurezza. Per questi motivi, non basta un hosting condiviso: serve un hosting dedicato, pensato per supportare il carico di un ecommerce B2C creato con Magento 2.
Non c’è una risposta universale, ma alcuni criteri possono guidarti nella scelta.
Innanzitutto, verifica che l’hosting che stai valutando ti offra:
● Prestazioni e Risorse elevate (RAM, CPU, SSD): Il sito deve essere veloce e stabile, anche in momenti di picco di traffico;
● Sicurezza avanzata (firewall, backup automatici);
● Supporto tecnico specifico per Magento 2: Avere un supporto 24/7 specializzato in Magento è cruciale.
● Flessibilità e Scalabilità: L’hosting deve adattarsi alla crescita del tuo business.
Un Hosting per Magento 2.0 può essere autogestito, ma richiede competenze tecniche.
Se hai un team in grado di gestire aggiornamenti, sicurezza e manutenzione, potrebbe essere una scelta valida.
Altrimenti, un hosting gestito può essere la soluzione più sicura.
Anche se, questa scelta impatta direttamente sul budget e sulle prestazioni del tuo sito.
Sì, l’hosting per un ecommerce B2C in Magento 2 può risultare più costoso di altre piattaforme, ma questo è giustificato dalle funzionalità avanzate e dall’enorme flessibilità che offre.
Infatti, se usato correttamente, un ecommerce che usa la tecnologia Magento 2.0 può crescere con il business, evitando ulteriori costi per migrazioni future.
Magento può essere ospitato su server dedicati, VPS o su cloud hosting.
La scelta dipende dalle esigenze specifiche del tuo ecommerce B2C.Scegliere l’hosting giusto significa valutare le specifiche esigenze del proprio ecommerce B2C
configurato con Magento 2.0, considerando il traffico stimato, la scalabilità richiesta e il budget a disposizione.
Di solito, chi sceglie un Hosting for Magento opta per una soluzione dedicata o cloud, che garantisce risorse esclusivamente per il tuo ecommerce.
1. Nexcess
● Pro: Ottimizzato per Magento, supporto tecnico 24/7, aggiornamenti automatici
● Contro: Prezzi più elevati rispetto alla media
● Prezzo: A partire da € 29/mese
2. Cloudways
● Pro: Server ad alta velocità, gestione semplice, opzioni di scalabilità
● Contro: Non offre servizi di registrazione dominio
● Prezzo: A partire da € 10/mese
3. SiteGround
● Pro: Assistenza specializzata, ottime prestazioni, CDN gratuito
● Contro: Non dedicato solo a Magento
● Prezzo: A partire da € 4,99/mese
4. A2 Hosting
● Pro: SSD ad alte prestazioni, server turbo, sicurezza avanzata
● Contro: Costo elevato per i piani migliori
● Prezzo: A partire da € 10,99/mese5. Hostinger
● Pro: Economico, adatto a piccoli ecommerce, assistenza 24/7
● Contro: Performance ridotte per siti con traffico elevato
● Prezzo: A partire da € 1,99/mese
6. FastComet
● Pro: Server scalabili, protezione anti-DDoS, dominio gratuito per un anno
● Contro: Alcuni problemi di prestazione sui piani base
● Prezzo: A partire da € 2,95/mese
7. InMotion Hosting
● Pro: Supporto tecnico eccellente, pannello di controllo facile da usare
● Contro: Prezzi più alti per piani avanzati
● Prezzo: A partire da € 5,99/mese
8. Liquid Web
● Pro: Server dedicati a Magento, alta sicurezza, gestione server avanzata
● Contro: Costoso rispetto ad altri provider
● Prezzo: A partire da € 99/mese
9. Bluehost
● Pro: Assistenza continua, performance elevate per piccoli ecommerce
● Contro: Non completamente ottimizzato per Magento
● Prezzo: A partire da € 2,95/mese
10. Kamatera
● Pro: Ottima scalabilità, alta flessibilità nei piani, server su misura
● Contro: Interfaccia complessa per i meno esperti
● Prezzo: A partire da € 4/mese
Conclusione:
La scelta dell’hosting dedicato per un e-commerce B2C Magento 2.0 non è solo una questione tecnica, ma una decisione strategica che impatta sulle prestazioni e sulla sicurezza del tuo e-commerce.
Scegliere un hosting di qualità, con il supporto giusto, può fare la differenza tra un sito veloce, affidabile e uno che rischia di perdere clienti nei momenti di picco.
Per una consulenza personalizzata, non esitare a contattarci.
Con il supporto giusto, il tuo Magento e-commerce può davvero fare la differenza!