Migrazioni Magento 1

Scopri come difendere il tuo store dalla End of Life di Magento 1.

Lo sapevi che nel 2020 Adobe Commerce ha dichiarato

che: “dal 30 giugno dello stesso anno non avrebbe più

rilasciato aggiornamenti” per Magento 1.

 

Quindi, se ad oggi, utilizzi ancora Magento 1 il tuo sito

potrebbe non essere più sicuro e funzionante, soprattutto

per le carte (debito/credito) dei tuoi clienti.

I siti che utilizzano ancora oggi la tecnologia della piattaforma di Adobe non sono a rischio ShutDown.

Ovvero, non hanno smesso e non smetteranno di funzionare.

Tuttavia la Software House Americana a partire dal Giugno 2020 non

rilascia più aggiornamenti dedicati per Magento 1.

Questo vuol dire che potresti andare incontro a questi 3 problemi:

1° Problema:

Rischi di violare la normativa PCI-DDS che regolamenta l’uso delle carte di credito.

Questi standard globali (PCI-DDS) sono stabiliti dalle entità emittenti delle carte e si applicano a tutti i commercianti che elaborano i pagamenti.

Il Requisiti 6.1 e 6.2 del PCI DSS richiedono ai commercianti di “sviluppare e mantenere sistemi e applicazioni sicuri installando patch di sicurezza

fornite dal fornitore appropriato“, ovvero dal Vendor.

Quindi il fatto che Adobe non fornirà più patch di sicurezza per Magento 1, non ti permette di rispettare il punto 6 della normativa.

2° Problema:

Il tuo fornitore di sistemi di pagamento, potrebbe non essere più attivo

Come ad esempio Pay-pal che è stato uno dei primi a dichiarare che non avrebbe più supportato i negozi con Magento 1.

Questa è solo una diretta conseguenza di non essere più conforme alla PCI.

Perchè Se il tuo sito non è sicuro, è un rischio immediato per te, per i tuoi clienti e per i fornitori di servizi di pagamento.

3° Problema:

Estensioni obsolete

Con Magento 1 che non si aggiorna più presto le estensioni di terze parti (come ad esempio i moduli sulla privacy), diventeranno presto obsolete e non più funzionanti.Quindi per intenderci potresti scoprire che le connessioni su cui fai affidamento ogni giorno all’improvviso smettono di funzionare.

Senza considerare le multe molto salate che rischi di portarti a casa.

Dal nostro punto di vista non intervenire non è un’opzione.

Rimane vero il fatto che puoi continuare ad utilizzare Magento 1, purché tu assuma uno sviluppatore senior Magento che sviluppi costantemente per il tuo store le funzioni che ti necessitano.

Tuttavia, questo tipo di figure professionali nel mercato italiano di oggi sono dei veri e propri unicorni e non te la caverai a buon mercato.

Preparati a mettere in campo una cifra che va dai 5 ai 6 K netti al mese.

Alcuni a meno di 10 per un’esclusiva non si muovono.

Oppure puoi scegliere di affidarti ad un’agenzia specializzata.

La quale, a seguito di un Replatform si occuperà della manutenzione evolutiva del tuo negozio.

Il replatform può avvenire o a Magento 2 o ad un’altra piattaforma.

Questo dipenderà molto dalle caratteristiche e dalle necessità del tuo store.

Non lo possiamo stabilire a priori.Ci sono molte considerazioni e parametri da tenere a mente prima di effettuare questa scelta.

Per questo motivo ti invitiamo a compilare il form che trovi qua accanto.

Riceverai una consulenza gratuita con Fabrizio Vanzani, il nostro head of developers Magento, che ti aiuterà a capire cosa puoi fare nel tuo caso specifico.

Sarai ricontattato entro le prossime 24 ore per fissare la tua consulenza gratuita con Fabrizio Vanzani.